Il viceministro Andrea Olivero ha insediato la Commissione tecni-ca sull’Agricoltura sociale, di cui fanno parte alcuni esperti del Mipaaf, del mondo della ricerca e degli operatori del territorio, con lo scopo di accompagnare il lavoro parlamentare verso una legge quadro ...
Continua a leggere...Category Archives: News


Si può seminare Ogm in Italia o no? Attesa per domani la senten-za del Tar del Lazio che deciderà sul ricorso del coltivatore friula-no di mais geneticamente modificato Mon810 della Monsanto, Giorgio Fidenato. L’agricoltore friulano si oppone al decreto interministeriale ...
Continua a leggere...
Agricoltura legata al territorio e stagionalità sono alcune delle parole chiave alla base della proposta di legge che sarà presenta-ta domani in Commissione Agricoltura. “Acquistare prodotti a chilometri zero – spiega Sergio Marini, presidente di Italia Spa – non è ...
Continua a leggere...
Aumentano nel 2013 le frodi in agricoltura. Il Comando Carabi-nieri Politiche Agricole e Alimentari ne ha accertate per 28.344.135 mln (+ 249% rispetto agli 8.105.753 mln del 2012); il volume dei beni immobili sequestrati ammonta a 6.744.999 mln (+ 161% ...
Continua a leggere...
Il punto di svolta nella questione che riguarda la coltivazione de-gli OGM potrebbe arrivare il prossimo 9 aprile. Proprio per quel giorno, infatti, è attesa la decisione del Tar sul ricorso presentato da un agricoltore friulano contro il decreto interministeriale ...
Continua a leggere...
Tasse su tasse. Sembra essere questa la triste eredità lasciata dai due governi tecnici precedenti, Monti e Letta per intenderci. Ecco quindi che per gli italiani si prospetta un aprile infuocato, come sottolineato anche dal quotidiano ItaliaOggi che fa il ...
Continua a leggere...
Portare cibo biologico in tavola vuol dire valorizzare la qualità e la biodiversità dell’agricoltura italiana. E da Bruxelles parte pro-prio in questi giorni una discussione che dovrebbe approdare all’etichettatura del cibo biologico e ad una regolamentazione dei prodotti con marchio ...
Continua a leggere...
Recuperare la fiducia dei consumatori con l’etichettatura delle carni. E’ questo lo scopo della discussione che sta avvenendo in questi giorni al Parlamento europeo e che era già stata a lungo discussa in passato proprio dal presidente della Fondazione Italia ...
Continua a leggere...
78.966 le nuove partite Iva aperte a gennaio 2014, con un calo del 9% rispetto al gennaio del 2013. Il 78,4% sono partite Iva rela-tive a persone fisiche e su queste c’è stato un calo del -9,7%; il 6,1% sono ...
Continua a leggere...
Il prossimo incontro è fissato per il 4 aprile, ma al ministero dell’Ambiente continua il lavoro sulla Terra dei Fuochi. Il decreto interministeriale (Ambiente e Salute) entra ora nella sua fase operativa e il gruppo di esperti scelto per la ...
Continua a leggere...